È disponibile iBreviary “Pro Terra Sancta” per iPhone, iPod Touch, iPad Mini.
La nuovissima versione di iBreviary, piena di grandi novità, e’ disponibile su App Store.
È disponibile iBreviary “Pro Terra Sancta” per iPhone, iPod Touch, iPad Mini.
La nuovissima versione di iBreviary, piena di grandi novità, e’ disponibile su App Store.
Vuoi mettere iBreviary sul tuo sito internet o sul tuo blog? Vuoi offrire ai tuoi visitatori la possibilità di pregare sul tuo sito?
iBreviary può essere inserito attraverso una semplice finestra (non richiede installazione di alcun software aggiuntivo) all'interno del tuo sito internet.
In questo modo offrirai ai tuoi visitatori la possibilità di pregare on line, diffondendo attraverso il tuo sito/blog la bellezza della Preghiera Cattolica.
Inoltre puoi utilizzare questo sito per la tua preghiera quotidiana on line.
Hai un telefono cellulare che monta il sistema operativo Android di Google? Cerca l’applicazione su Android Market. Nel caso il tuo telefono non fosse compatibile, scarica il file ZIP e installa manualmente.
E’ finalmente disponibile iBreviary per i telefoni Blackberry.
Puoi scaricare iBreviary clicando qui (installazione manuale) oppure cliccando sotto e installare attraverso Desktop Manager oppure tramite Blackberry App World.
Nuovo sito di iBreviarySostieni il nuovo sito con la tua DONAZIONE |
Ogni giovedì dalle 16.00 alle 17.00
presso la Chiesa della Base dove mi trovo
ADORAZIONE EUCARISTICA per le Vocazioni e i Sacerdoti e la Chiesa
vorrei che vi uniste tutti, ognuno la' dove si trovate
per pregare insieme secondo questa intenzione.
vai al SITO UNA VOCE
Al tramonto del giorno che ha preso il nome di Vespro dalla stella della sera, Espero, iniziamo la nostra preghiera. Questa stella è la stella degli innamorati. Essa annuncia riposo e pace agli affaticati. Quando il sole tramonta, la chiesa ricorda la morte di Gesù che è sceso nella nostra tenebra per trasformarla. Alla sera quindi noi chiediamo nella preghiera che Cristo continui a risplendere come il sole nel nostro cuore, anche quando tramonta il sole terreno. Al termine del giorno non guardiamo più al nostro lavoro, ma rivolgiamo lo sguardo a Dio, che è il vero centro della nostra vita. Guardiamo a Cristo che è la vera luce che illumina i nostri cuori e che con la sua risurrezioneha scacciato ogni notte.
In origine il Vespro era collegato al rito dell'accensione del lume della sera. Un inno lo definisce "luce chiara". Esso è un'immagine di Cristo, la vera luce che è venuta in questo mondo per illuminarci:
O Gesù Cristo, chiara luce sublime splendore del tuo celeste Padre immortale, santo e beato. Tutta la creazione ti esalta e ti glorifica. Ecco, noi veniamo a te al tramonto del sole, salutiamo la luce amica della sera, celebriamo con i nostri inni Dio Padre, celebriamo il Figlio e lo Spirito Santo."
(cfr. A. Grun " Nella dimensione del tempo dei monaci", Queriniana 2006, pag. 29)
L’unico sito cattolico al mondo che materializza i vostri progetti e le vostre idee di arredo e oggettistica creando prodotti nuovi e unici.
Questo sito, dallo slogan "Mille argomenti. Un solo giudizio", vuole mostrare una fede che diventa cultura e rende possibile il rinascere di un popolo. È strumento utile per chi opera nel mondo dell'educazione.
La lista completa dei siti cattolici italiani curata da Farncesco Diani. Sempre aggiornato, e ricco, e’ il piu’ importante data base di siti cattolici.